LOCATION
La location è unica e strategica. Coniuga la presenza del verde centenario del Parco di Monza con la vicinanza di una rete completa di servizi. Il nuovo complesso residenziale è inserito nel parco urbano di Piazza Don Umberto, esclusivamente pedonabile, a poche centinaia di metri dall’ingresso di Via S. Maria delle Selve al vecchio “bosco bello del Canonica” adibito a riserva di caccia di Napoleone Bonaparte nel Parco di Monza.
In Particolare: Residenza GreenPark è inserita nel nuovo parco urbano di via Toscana a Biassono, caratterizzato da agevoli percorsi, da una vasta piazza pedonale con fontana, e da un’area giochi attrezzata dove i bambini possono divertirsi in sicurezza. Il quartiere è inserito in un contesto molto ben servito, con presenza nelle vicinanze, di qualunque servizio privato e di vari servizi pubblici, in particolare, l’Ospedale San Gerardo di Monza con l’annesso polo universitario della Bicocca. GreenPark è in una posizione strategica anche per gli spostamenti in genere: su ruota, con la vicinanza del futuro svincolo della bretella TR-MI-10 alla nuova autostrada pedemontana lombarda che collegherà l’aeroporto di Malpensa con quello di Orio e che permetterà di raggiungere ancor più facilmente Milano e Lecco, e su rotaia con le vicine stazioni di Lissone e Biassono e con l’ormai prossima realizzazione della metropolitana Monza – Milano.

IL PROGETTO
In Particolare: Residenza GreenPark è inserita nel nuovo parco urbano di via Toscana a Biassono, caratterizzato da agevoli percorsi, da una vasta piazza pedonale con fontana, e da un’area giochi attrezzata dove i bambini possono divertirsi in sicurezza. Il quartiere è inserito in un contesto molto ben servito, con presenza nelle vicinanze, di qualunque servizio privato e di vari servizi pubblici, in particolare, l’Ospedale San Gerardo di Monza con l’annesso polo universitario della Bicocca. GreenPark è in una posizione strategica anche per gli spostamenti in genere: su ruota, con la vicinanza del futuro svincolo della bretella TR-MI-10 alla nuova autostrada pedemontana lombarda che collegherà l’aeroporto di Malpensa con quello di Orio e che permetterà di raggiungere ancor più facilmente Milano e Lecco, e su rotaia con le vicine stazioni di Lissone e Biassono e con l’ormai prossima realizzazione della metropolitana Monza – Milano.

IL PROGETTO
Il complesso residenziale è caratterizzato da diverse tipologie abitative, dai bilocali generosi fino ai prestigiosi e panoramici attici. È sviluppato in modo organico, su tre e quattro piani fuori terra, è distribuito a corte aperta con tre palazzine abbondantemente distanziate tra loro. È dotato di un ampio piano interrato adibito a box, cantine e spazi di servizio condominiali.
Il sistema involucro efficiente di Residenza GREENPARK, integrato dagli apporti naturali e rinnovabili di energia solare e geotermica, garantisce un'ottima classe energetica A4 in ampia conformità alla normativa NZEB (Near Zero Energy Building) proiettata alla realtà costruttiva del 2050.
Inoltre, è prevista la costituzione di una community energetica di condivisione condominiale dell’energia prodotta che permette di usufruire dei benefici economici dell'autoconsumo collettivo, eliminando gli oneri di sistema dai costi in bolletta, che incidono per circa il 30% oltre che dell'incentivazione GSE ad oggi stimata in 0,10 Euro/Kw per i prossimi 20 anni.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITATE IL SITO DELLA RESIDENZA GREENPARK
Il sistema involucro efficiente di Residenza GREENPARK, integrato dagli apporti naturali e rinnovabili di energia solare e geotermica, garantisce un'ottima classe energetica A4 in ampia conformità alla normativa NZEB (Near Zero Energy Building) proiettata alla realtà costruttiva del 2050.
Inoltre, è prevista la costituzione di una community energetica di condivisione condominiale dell’energia prodotta che permette di usufruire dei benefici economici dell'autoconsumo collettivo, eliminando gli oneri di sistema dai costi in bolletta, che incidono per circa il 30% oltre che dell'incentivazione GSE ad oggi stimata in 0,10 Euro/Kw per i prossimi 20 anni.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITATE IL SITO DELLA RESIDENZA GREENPARK
TIMELAPSE - AVANZAMENTO LAVORI
Richiedi informazioni
Rilascio il pieno utilizzo dei dati da me qui riportati dopo aver letto compreso in ogni sua parte l’informativa privacy così come previsto dal regolamento europeo GDPR 2016/679.
Leggi l'informativa privacy